 |
 |
BIANCO DI TOSCANA
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA |
 |
Uvaggio: Viognier. |
 |
Vinificazione: Dopo una crio-macerazione di 10 ore il mosto, addizionato di lieviti selezionati attivi, fermenta ad una temperatura di 15-17 gradi centigradi per circa 15 giorni, questo per arricchirlo di esteri fermentativi. Il vino così ottenuto ha un profumo intenso, abbastanza persistente, schietto e fine. Si percepiscono profumi di frutta fresca a polpa bianca, banana, ananas, mela verde e in particolare buccia di mela. Al palato è delicato, leggero e con una buona acidità che rinfresca la bocca. |
 |
Abbinamenti: Un vino che ben si adatta ad antipasti di pesce e fritture di molluschi e crostacei. |
 |
Grad. Alcolica: 13% - 14% vol. |
 |
Temp. di Servizio: 8-10°C. |
 |
Tipo di bottiglia: 750 ml. |
 |
Confezione: Scatola 6 bottiglie. |
|